I Dinosauri
Argentinosaurus


L'Argentinosaurus è stato forse il quarto dinosauro più grande che abbia mai vissuto sulla terra

Altezza: 9 m.
Lunghezza: 45 m.
Peso: 170 tonnellate
Gruppo: Saurischi
Periodo: Cretaceo
Vissuto in: Argentina
Dieta: erbivora








Da wikipedia:

Questo dinosauro era un gigantesco erbivoro appartenente al gruppo dei sauropodi titanosauri, che dominarono la scena nel Cretaceo del Gondwana.
L'Argentinosauro è noto solo per pochi resti fossili, comprendenti parti degli arti e alcune enormi vertebre, sufficienti però per capire che questo dinosauro era davvero un gigante, il quarto in classifca, di grandezza. La lunghezza dell'animale si aggirava probabilmente sui 40-45 metri, e il peso avrebbe potuto essere anche di 150-190 tonnellate.
Scoperto in Argentina (donde il nome), questo gigante visse in un periodo compreso tra la fine del Cretaceo inferiore e l'inizio del Cretaceo superiore, in un ambiente che ospitava, tra gli altri, anche altri sauropodi più piccoli (Limaysaurus) e alcuni giganteschi carnivori come Tyrannotitan e Giganotosaurus.
L'aspetto dell'Argentinosauro era probabilmente simile a quello di altri sauropodi titanosauri primitivi meglio conosciuti, come Andesaurus: collo lungo e possente, corpo molto alto su arti colonnari e coda lunga. Le vertebre suggeriscono un tipo di muscolatura piuttosto forte, adatta a sostenere l'immane peso.