Compsognathus

Il Compsognathus era il secondo dinosauro più piccolo mai esistito.

Altezza: 70 cm
Lunghezza: 1 m.
Peso: 5 kg
Gruppo: saurischi
Periodo: Giurassico
Vissuto in: Europa
Dieta: carnivora
Il suo nome significa: "Bocca ben fatta"











I Dinosauri
Da Wikipedia :

Compsognathus era un dinosauro teropode celurosauro di minuscole dimensioni, dal collo lungo e dalle membra sottili, che si cibava di piccoli animali che catturava lungo il litorale della laguna in cui viveva. Dotato di grandi occhi, Compsognathus aveva inoltre strani arti anteriori muniti di sole due dita. All'interno della regione del ventre dell'esemplare tedesco è visibile lo scheletro di una piccola lucertola dalla lunga coda (Bavarisaurus), ovvero l'ultimo pasto di questo animale. Il reperto francese, invece, è stato per anni identificato come una specie a sé stante (Compsognathus corallestris) dotata di pinne agli arti anteriori. In realtà le "pinne" sono frutto di una cattiva conservazione delle zampe dell'esemplare, e le differenze con il fossile tedesco non giustificano l'assegnazione a un'altra specie.