I vulcani
I Dinosauri


I vulcani sono una massa di rocce ignee eruttate dall' interno della terra, attraverso una spaccatura nella crosta terrestre.
Ciò che noi comunemente chiamiamo Vulcano, in realtà è definito edificio vulcanico o cono vulcanico.
L' Italia è un territorio costellato di molti vulcani. alcuni dei quali sono ancora in attività.
Tra i più importanti si possono ricordare :
- Vesuvio, in Campania (vicino a Napoli)
- Etna, in Sicilia (vicino a Catania)
- Stromboli, nelle isole Eolie (Sicilia)
Tra questi il più attivo è l'Etna la cui attività è ininterrotta da 3000 anni.
Il magma esce dall'astenosfera e supera la litosfera, dopodichè fa colare lava sulla crosta terrestre fino a che non si crea un edificio vulcanico.
Di solito, in un vulcano, c'è il cratere principale e un cratere secondario.
Le eruzioni sono distruttive, se causano morte e distruzione, o costruttive, se contribuiscono a creare nuove isole o arcipelaghi.
I vulcani possono anche essere sottomarini, in questo caso le eruzioni possono provocare gli tsunami (maremoti).


Qualche curiosità sui vulcani:
- L'ottanta per cento della superfice terrestre è costituita da rocce vulcaniche.
- Negli ultimi 500 anni nel mondo sono morte 200.000 persone a causa delle eruzioni ed emissioni vulcaniche.
- La lava che esce da un vulcano con alta percentuale di silice misura 800°C, al contrario con una bassa percentuale, la temperatura aumenta fino a  1200°C