Iguanodon

L'Iguanodon è un grosso rettile erbivoro con un corno sulla mano che serviva da difesa.

Altezza: 5 m.
Lunghezza: 9 m.
Peso: 4,5 tonnellate
Gruppo: ornitischi
Periodo: Cretaceo
Vissuto in: Europa, America, Africa e Asia
Dieta: erbivora
Il suo nome significa: "Dente d'iguana"












I Dinosauri
Da Wikipedia :

La caratteristica predominante di questo animale erano i due pollici-aculei sulle zampe anteriori, che servivano come difesa verso i predatori. Il "mignolo", invece, era prensile, mentre le altre tre dita terminavano con unghie a forma di zoccolo, utili all'animale quando si spostava a quattro zampe. La testa allungata, vagamente simile a quella di un cavallo, era forse dotata di una lunga lingua prensile, ma il fatto non è provato. Le zampe posteriori, possenti e robuste, avevano tre dita, anch'esse dotate di zoccoli. La lunga coda era irrobustita da tendini ossificati, cosicché essa era tenuta costantemente sollevata dal terreno, in modo da controbilanciare il peso del corpo.