Stegosaurus
Lo Stegosaurus aveva una doppia fila di placche sulla schiena.
• Altezza: 4 m.
• Lunghezza: 9 m.
• Peso: 2 tonnellate
• Gruppo: Ornitischi
• Periodo: Cretaceo
• Vissuto in: Nord America
• Dieta: erbivora
• Il suo nome significa: "Rettile con le piastre"
L'aspetto dello stegosauro era davvero impressionante: quadrupede, questo animale possedeva lungo il collo, il dorso e la coda una serie di placche ossee alte fino a un metro, arrangiate in maniera tale da formare una linea alternata lungo la colonna vertebrale. Spesso alcuni artisti dipingono Stegosaurus con una doppia fila di placche o una singola, ma alcuni fossili in connessione anatomica provano che queste strutture in alcuni punti si intersecavano tra loro. Forse queste piastre, oltre che per difendersi dai predatori, venivano usate anche come unità di termoregolazione: sulla loro superficie, infatti, vi sono tracce di numerosi vasi sanguigni. Più probabilmente, però, erano semplicemente utilizzate come deterrente: facendo affluire molto sangue in queste strutture, lo stegosauro aumentava vistosamente l'intensità del proprio colore, cosa che poteva sconcertare un predatore. Sembra tuttavia che, in caso di attacco, esse non sarebbero servite molto: le placche infatti risultano troppo fragili e un carnivoro di grosse dimensioni, quale un Allosaurus, avrebbe potuto danneggiarle senza grossa difficoltà.